Prime copie in arrivo...
domenica 8 dicembre 2019
domenica 1 dicembre 2019
Arkandara - La Profezia e Arkandara Tales
Ciao a tutti,
da oggi sono disponibili su Amazon, sia in versione cartacea che in ebook, il mio primo romanzo "Arkandara - La Profezia" (Target 12+) e la mia raccolta di fiabe "Arkandara Tales" (Target 2-10)
Vi lascio qui i link di riferimento di entrambi:
"Arkandara - La Profezia"
http://www.amazon.it/dp/B0824BTG46 (versione ebook Kindle)
https://www.amazon.it/dp/1694914690 (cartaceo)
https://www.amazon.it/dp/B08248ZJJ4 (ebook - con possibilità di leggere l'estratto le prime pagine)
Ed anche un piccolo video pubblicitario ^^
https://www.facebook.com/105221917611432/videos/2457932934465626/
da oggi sono disponibili su Amazon, sia in versione cartacea che in ebook, il mio primo romanzo "Arkandara - La Profezia" (Target 12+) e la mia raccolta di fiabe "Arkandara Tales" (Target 2-10)
Vi lascio qui i link di riferimento di entrambi:
"Arkandara - La Profezia"
http://www.amazon.it/dp/1699334242 (versione cartacea)
http://www.amazon.it/dp/
"Arkandara Tales"
https://www.amazon.it/dp/
https://www.amazon.it/dp/
Ed anche un piccolo video pubblicitario ^^
https://www.facebook.com/105221917611432/videos/2457932934465626/
venerdì 29 novembre 2019
Il Mio Primo Romanzo Pubblicato ^^
Grandi Notizie ^^
Ho il grande piacere di annunciarvi che Domenica 1 Dicembre uscirà sia in formato cartaceo che ebook il mio primo romanzo fantasy "Arkandara - La Profezia" ed anche una breve raccolta di fiabe / racconti brevi per i più piccoli "Arkandara Tales" con Copertine di Alessandra Cataldo
Stay tuned! ^^
https://www.facebook.com/events/2475233569418559/
Ho il grande piacere di annunciarvi che Domenica 1 Dicembre uscirà sia in formato cartaceo che ebook il mio primo romanzo fantasy "Arkandara - La Profezia" ed anche una breve raccolta di fiabe / racconti brevi per i più piccoli "Arkandara Tales" con Copertine di Alessandra Cataldo
Stay tuned! ^^
https://www.facebook.com/events/2475233569418559/
L'Angolo delle Recensioni: L'Annusatrice di Libri
L’Annusatrice di Libri
di
Desy Icardi
Ciao a tutti e bentrovati al nostro
appuntamento settimanale con “L’Angolo delle Recensioni”. ^^
Oggi vi parlerò di un libro che, pur non
essendo un fantasy, mi ha colpito notevolmente per la sua storia e la sua
originalità: “L’Annusatrice di Libri”
di Desy Icardi.
Ambientato nella Torino degli anni 50,
il libro si concentra sulla storia di Adelina, una ragazzina di 14 anni che si
è recentemente trasferita in città dalla zia Amalia, una ricca vedova, per
studiare in una scuola di signorine perbene.
Ma per Adelina non è affatto facile
vivere con sua zia: nonostante la sua ricchezza, Amalia è una donna molto
parsimoniosa che vive con frugalità in un appartamento ingrigito e spoglio di
ogni comodità e non le dedica molte attenzioni; la fa dormire in una camera
dove non viene mai acceso il riscaldamento, su un letto sgangherato, e per
pranzo, da mangiare a scuola, le dà sempre e solo panini con la frittata, molto
unti e fatti con il pane del giorno dopo!
E a scuola è anche peggio: le sue
compagne la prendono in giro perché non riesce a concentrarsi e a ricordare
bene le lezioni, e mostra anche delle serie difficoltà nella lettura! E lei non
riesce proprio a capire come mai!
Un giorno, dopo l’ennesima scena muta,
il reverendo Kelley, un insegnante molto severo, decide di darle una possibilità
di recuperare il giorno dopo se studierà insieme a Luisella Vergnano, la più
brava della classe. Quest’ultima la invita a casa sua per aiutarla a colmare le
sue lacune e qui avviene un fatto che ha dell’incredibile: mentre è davanti
alla libreria, Adelina si accorge di poter leggere i libri che sono deposti tra
gli scaffali con il semplice uso dell’olfatto!
La scoperta di questo dono straordinario
non solo le permetterà di andare meglio a scuola, ma anche di poter riprendere
a leggere con passione e conoscere molti altri libri solo annusandone le
pagine! Tuttavia, questo dono nasconde anche qualcosa di oscuro: ogni volta
infatti che Adelina finisce di annusare un libro, sente dei dolori alla testa
che a poco a poco, divengono sempre più forti; e oltretutto le sue capacità
faranno gola a qualcuno che tenterà di…
Non rivelerò altri particolari della
trama per non rovinare la sorpresa, ma posso assicurarvi che se deciderete di
leggere questo libro, non rimarrete affatto delusi dell’acquisto!
Vi basti sapere che, dopo averlo finito
di leggere, ho sentito il bisogno di condividere questo piccolo capolavoro
prestandolo a delle amiche ed anche a loro è piaciuto molto ^^
Questa storia è stata proprio una
ventata d’aria fresca per me, in cui però c’era un profumo che ho sempre amato
tanto: quello delle pagine dei libri!
Fin da piccola infatti ho sempre
annusare le pagine dei libri che leggevo ed ogni volta mi sembrava che fosse
diverso, e credo che per la maggior parte dei lettori sia così.
Proprio come la famosa citazione di Carlos
Ruiz Zafón “entrai nella libreria e
aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora
venuto in mente di imbottigliare” chi infatti non ha mai avuto l’impulso di
annusare una per una le pagine di un libro sia prima che durante la lettura? E
fare lo stesso entrando in una libreria e cercando nuovi acquisti?
Questo è ciò succede alla protagonista,
la quale annusando alcuni testi per leggerli sente che “alcuni odoravano di rose, martirio ed estasi; altri di pane e carità;
altri ancora avevano il sentore asprigno
della pedanteria e l’appiccicoso aroma della retorica.” Attraverso tutti
queste essenze e questi profumi, Adelina riesce a riaccendere la sua passione
per la lettura che non riusciva più ad assaporare da quando si è trasferita da
sua zia che insieme a tutti i suoi difetti, ha anche una fortissima avversione per
i libri!
La zia Amalia non è affatto una donna
cattiva, ma l’eccessiva frugalità con cui vive la fa apparire taccagna e
spilorcia, oltre che poco attenta verso la nipote di cui dovrebbe invece
prendersi cura. Ma vi assicuro che è un personaggio che riserva più di una
sorpresa: infatti nel romanzo viene raccontata, a capitoli alterni, anche il
suo passato e la sua gioventù che permetteranno ai lettori di comprendere cosa
l’abbia portata a diventare così.
Torino, la città dove vengono ambientate
le vicende di Adelina e sua zia è anche la città in cui è nata e vive
l’autrice, Desy Icardi. Nota cabarettista dal 2006, in questo romanzo esprime
tutto il suo amore per i libri e la lettura e il suo stile coinvolgente, unito
ad una trama appassionante e scorrevole, crea una storia interessante in cui
non ci si annoia mai e, ogni volta concluso un capitolo, si ha subito voglia di
passare al prossimo per scoprire cosa succederà!
Un libro imperdibile per chiunque ami
leggere e che ricorda a tutti il grande valore e l’importanza che hanno i libri
nella nostra vita.
domenica 24 novembre 2019
Intervista con Donatella Perullo
Buongiorno a tutti ^^
Oggi ho il piacere di presentavi l'intervista fatta ad un'autrice che ho scoperto di recente e che mi ha colpito per il suo stile sia piacevole che coinvolgente: Donatella Perullo, autrice di "Il Fato degli Dei - Lacrime d'Ametista".
Oggi ho il piacere di presentavi l'intervista fatta ad un'autrice che ho scoperto di recente e che mi ha colpito per il suo stile sia piacevole che coinvolgente: Donatella Perullo, autrice di "Il Fato degli Dei - Lacrime d'Ametista".
1) Raccontami
un po’ di te… com’è nata la tua passione per la scrittura?
È nata quando avevo nove anni e
tanta voglia di sognare. Il mio desiderio di avventura andava oltre le reali
possibilità e mio padre m’indirizzò verso la lettura. Leggere mi aprì un mondo
meraviglioso, ricco di possibilità infinite ma ben presto le storie raccontate
da altri non mi furono più sufficienti e sentii il bisogno di creare io stessa
le storie che mi sarebbe piaciuto vivere. Cominciò tutto con un racconto breve
e da lì non sono mai più riuscita a fermarmi.
2) E
com’è cominciata la tua carriera di scrittore?
Non so se sia davvero cominciata.
Come diceva il grande Eduardo De Filippo, “gli esami non finiscono mai” e io
sto lavorando così alacremente per migliorarmi che non mi sento ancora una
donna in carriera.
3) Dove
scrivi, di solito? Hai una stanza o un ambiente che prediligi?
Non ho una stanza tutta mia,
perciò ho ricavato un angolo in camera da letto. Un cantuccio appartato e
accogliente nel quale posso rintanarmi e lavorare tranquilla, protetta dalla
fatidica porta chiusa, tanto raccomandata dal maestro Stephen King.
4) Da
dove trai l’ispirazione per le tue storie?
Non è facile spiegarlo e non c’è
una regola ben precisa né un metodo. A volte basta uno sguardo, altre una frase
ascoltata per caso, oppure un fatto di cronaca. Alcune volte sono stati i
sogni, anche spaventosi, a ispirarmi personaggi.
5) Oltre
alla scrittura, hai altri Hobby?
Molti. Ovviamente in primis la
lettura, ma amo anche disegnare e tutto ciò che è creativo.
Adoro andare a cinema e negli
ultimi tempi ho scoperto il mondo dei Drama Orientali, in particolare coreani,
che mi ha letteralmente rapita e mi ha aperto mente e cuore a un mondo fino a
poco fa sconosciuto.
6) Com’è
stato vedere il tuo primo libro che veniva pubblicato?
È stata una strana sensazione, un
misto d’incredulità ed emozione ma anche di paura. Un po’ come quando ho
accompagnato per la prima volta mia figlia all’asilo, in fondo ogni romanzo che
scrivo per me è quasi come un figlio.
7) Ti
senti vicino ad un personaggio dei tuoi romanzi, in particolare? Se si, quale?
In ogni mio personaggio c’è un
po’ di me, anche quando m’illudo che non sia così, perciò se provo a pensare a
quale di loro scegliere, mi scopro diversa eppure simile a ognuno di loro.
8) Qual
è il tuo libro preferito?
Ne ho tanti di libri che amo e
che mi sono rimasti nel cuore, “Il buio oltre la siepe”, “Io sono leggenda”, “Jane
Eyre”, tutto ciò che ho letto di Jane Austen, “Uomini e topi”, “Il signore
delle mosche”… ma tra tutti non posso che scegliere “Il diario di Anna Frank”
perché è stato il primo che, quando ero poco più che bambina, mi ha fatto
battere forte il cuore.
9) Quali
sono i tuoi autori preferiti? Ritieni che abbiano influito sul tuo stile?
I miei autori preferiti sono tanti
Isabelle Allende, Jane Austen, tra gli autori thriller adoro Karin Slaughter, che trovo una scrittrice coraggiosa e dalla
penna efficace e sapiente.
10) Hai altri progetti per il futuro?
Molti! Ho da poco terminato di
scrivere un nuovo noir, questa volta ambientato in un piccolo paese del Sannio
e che ha come protagonisti i carabinieri. Ho terminato e rivisto il secondo
volume dell’horror Nemesi e presto lo pubblicherò in self, scegliendo per lui la
stessa strada del primo volume. Sto rivedendo la trilogia fantasy “Il fato
degli dei”, una trilogia cui tengo moltissimo e il cui primo volume fu
pubblicato anni fa da una piccola casa editrice e ho intenzione di trovare una
nuova casa editrice per questa storia alla quale tengo molto.
Ho anche intenzione di scrivere
un romanzo che avrà come protagonisti i ragazzi dell’Eremo, i poliziotti de “Il
gioco del ragno”. Non ho tempo di annoiarmi, insomma!
C’è qualche altro genere
letterario in cui vorresti metterti alla prova?
A dire il vero non saprei.
Nasco come autrice fantasy e la
mia prima pubblicazione è stato proprio “Lacrime d’Ametista”, un romanzo di
questo genere. Mi sono scoperta amante del poliziesco che è stato il primo a
farmi raggiungere con “Il gioco del Ragno” l’importantissimo traguardo di una
Casa editrice come la Fanucci. Mi sono divertita a scrivere uno zombie horror
che mi ha dato molte soddisfazioni anche se pubblicata in self sulla piattaforma
Amazon, e ho esordito con il genere Romance con “Dolce Risveglio” grazie alla
Leggere Editore e ho pubblicato diversi racconti di narrativa.
Cosa mi manca… l’erotico? Non lo
sento nelle mie corde, ma la creatività è imprevedibile e non bisogna metterle
barriere.
11) C’è qualche consiglio che vorresti dare a
tutti gli aspiranti scrittori?
Non smettere mai di studiare e
cercare di migliorarsi.
Leggere è fondamentale per
imparare dalla bravura, ma anche dagli errori degli altri perciò si dovrebbe
dedicare alla lettura lo stesso tempo che si offre alla scrittura.
domenica 17 novembre 2019
L'Angolo delle Recensioni: Armonia La Saga
ARMONIA LA SAGA
di
Claudia Piano
Ciao
a tutti ^^
Oggi
sono qui per parlarvi non di un unico libro, ma di una saga intera
appassionante e dai toni “musicali” che ho acquistato su Amazon Kindle nonché
prima opera della bravissima Claudia Piano: la saga di “Armonia”, “un mondo
parallelo dove l'uomo vive in perfetto equilibrio con la natura, senza far
ricorso alla tecnologia.”
Armonia
è la scuola che la quattordicenne Giulia Accordi ha scelto per proseguire gli
studi; tecnicamente si presenta come “Istituto Agrario Alternativo ad indirizzo
musicale” dove Giulia si è iscritta
soprattutto per poter studiare musica,
una materia che l’affascina da sempre, ma la ragazza non sa che quella scuola è
molto più di quello che sembra!
Infatti,
il primo giorno, ella scopre che la scuola si trova addirittura su un altro
pianeta, a cui si accede tramite una speciale porta verde, ed in realtà lì i
professori insegnano agli studenti la Musicomagia, una magia speciale che si
esegue proprio suonando gli strumenti musicali!
Dopo
lo stupore iniziale, Giulia rimane affascinata da tutto ciò che la circonda;
sotto la guida dei nuovi insegnanti, tra cui il professor Filippo Gentile,
imparerà con il suo flauto nuove melodie magiche con cui modellare il legno,
crescere i fiori… ed anche prendersi cura degli Animusi, la parte più tenera e
dolce della saga a mio parere!
Essi
sono dei teneri e graziosi animaletti, nati dall’incrocio fra due specie di
animali diversi, che crescono esclusivamente ad Armonia; ad ogni studente del
primo anno viene infatti affidato un uovo che una volta schiuso darà alla luce
il suo animusi. Anche a Giulia ne viene affidato uno da cui nascerà Ciccio, un
tenero e dolcissimo esemplare di Topogallo!
La
ragazza poi farà anche nuove amicizie, soprattutto quelle più importanti
saranno con Camilla Fedeli e Pietro Leoni… e quest’ultima sarà ben presto
destinata a diventare qualcosa di ben più profondo!
Tuttavia,
vi è un nemico che trama nell’ombra: i Tecno, il cui stile di vita è basato
esclusivamente sulla tecnologia, completamente opposta alla musica. E Giulia
nel corso della saga, affiancata dai suoi amici si troverà ad affrontarli più
volte!
Queste
le basi principali della trama che si compone di quattro volumi principali: La Melodia Sibilante, La Melodia Rivelatrice, La Melodia Dominante e La Melodia Creatrice; in ognuno di essi,
Giulia ed i suoi amici si troveranno ad affrontare avventure inimmaginabili e
la musica unita alla magia aiuterà a risolvere i loro problemi. Sono presenti
anche degli spinn off, che raccontano avvenimenti del passato collegati alla
trama, e dei racconti speciali, nonché La Melodia della Luce e dell'Ombra,
nuovo appassionante capitolo di Armonia.
Unendo
la sua passione per la musica alla sua abilità di scrittrice, Claudia Piano ha
creato una saga coinvolgente che ti cattura già alla prima pagina; addirittura,
leggendo, si ha quasi la sensazione di ascoltare una dolce melodia che pian
piano diventa sempre forte e ti fa rivivere le avventura della protagonista!
Fin
dalle prime righe della saga, Giulia è presentata come una ragazza fuori dalle
norme: coraggiosa, tenace e grande appassionata di sport, è un vero e proprio
maschiaccio che non sopporta le discriminazioni sulle ragazze e non si tira mai
indietro dinnanzi ad una sfida! E saranno proprio la sua grinta e la su
determinazione a conquistare il cuore di Pietro.
Quest’ultimo,
pur essendo molto più solare ed allegro, ha molto in comune con Sam di “Dark Sea”, tra cui l’amore intenso per
la sua amata, il volerla proteggere a tutti
i costi e la gelosia nei suoi confronti; si, perché nel corso della saga
appariranno altri pretendenti al cuore di Giulia e molte ragazze si mostreranno
gelose di lei per questo motivo.
Per
non parlare poi dei tenerissimi Animusi: nel corso dei vari libri della saga ne
appariranno moltissimo e di varie specie con carattere ben definito…
addirittura, alla fine del primo romanzo della saga, giuro che ne volevo uno
anch’io!
Consiglio
vivamente questa saga e consiglio a chiunque
abbia già acquistato i primi volumi di non indugiare ed iniziare a leggerli per
far si che la magica scuola di Armonia vi
faccia sognare con le sue storie, lungo le note delle sue melodie
incantate!
domenica 10 novembre 2019
Intervista con Simona Mastrangeli
Buongiorno a tutti ^^
Vi ricordate il libro che ho recensito la scorsa settimana? "La Maledizione del Vortice - I Prigionieri dei Sigilli Infranti"? Ebbene, oggi ho il piacere di mostrarvi un'intervista con la sua autrice, la bravissima Simona Mastrangeli ^^
Vi ricordate il libro che ho recensito la scorsa settimana? "La Maledizione del Vortice - I Prigionieri dei Sigilli Infranti"? Ebbene, oggi ho il piacere di mostrarvi un'intervista con la sua autrice, la bravissima Simona Mastrangeli ^^
1) Raccontami
un po’ di te… com’è cominciata la tua carriera di scrittrice?
La
“carriera” vera e propria è appena nata, con la pubblicazione del mio primo
libro Fantasy, Prigionieri dei sigilli infranti, edito con la casa editrice il
trampolino Publisher, preciso non a pagamento. Prima scrivevo e basta. Mi sono
resa conto che scrivere e pubblicare sono però cose totalmente differenti. Scrivere
lo si fa per sé, come lo si vuole. Pubblicare significa seguire delle regole
comuni, impegnarsi per rendere al meglio ogni frase, pubblicizzare, soddisfare
anche il lettore e le sue esigenze. Si trasforma in qualcosa che va oltre la
semplice necessità di esprimersi.
2) Hai
ricevuto degli incoraggiamenti particolari da qualcuno? Se si, chi?
Sì, ho
iniziato da piccola a scrivere con mia cugina Giulia e lei mi ha spinto, anni
dopo, ad affidarmi a un editor prima di mandare il mio manoscritto a una casa
editrice. E poi mia madre, che da lettrice incallita, è sempre stata un giudice
imparziale e sincero.
3) Dove
scrivi, di solito?
A casa,
sul pc che è sempre presente sulla mia scrivania, nei ritagli di tempo che
cerco di prendermi nella vita di tutti i giorni.
4) Da
dove trai l’ispirazione?
Un po'
da tutto ciò che mi circonda, sono una spugna. Poi, generalmente, riprendo un
libro anche molto tempo dopo e aggiungo dettagli.
5) Com’è
stato vedere il tuo primo libro che veniva pubblicato?
Sicuramente
una soddisfazione, un po' come un guerriero che vince la sua prima battaglia.
Sa quanto ha sofferto, i sacrifici per raggiungere quel momento, ma sa anche di
non aver vinto la guerra e di doversi impegnare per fare di più.
6) Ti
senti vicina ad uno dei tuoi personaggi, in particolare? Se si, quale?
Sono
vicina a tutti loro del primo, ma a nessuno in particolare. Sono tutti un po'
me. Mi rivedo di più nei personaggi degli ultimi libri che ho scritto, più
vicini alla vera me.
7) Quali
sono i tuoi Hobby?
La
scrittura è il mio unico hobby insieme alla lettura.
8) Qual
è stato il primo Fantasy che hai letto?
Harry
Potter, è uscito che avevo 6 anni.
9) Ci
sono altri genere di lettura che ami particolarmente?
Amo i
thriller e i libri che parlano di medici. Anche romanzi di particolari
esperienze. Accetto di buon grado le novità e leggo un po' di tutto.
10) Quali
sono i tuoi autori preferiti? Ritieni che abbiano influito sul tuo stile?
Ho
amato diversi autori nel tempo e ciascuno di loro ha influito. Ultimamente amo
la Allende E rileggerei mille volte City of beasts.
11) Hai altri progetti di scrittura per il futuro?
Anche
troppi. Purtroppo va più veloce la mia mente che la mia penna. Sto rivedendo
molti dei romanzi che avevo scritto da piccola e ne sto scrivendo uno de novo.
12) C’è
qualche consiglio che vorresti dare a tutti gli aspiranti scrittori?
Non
mollate e miglioratevi. Se puntate in alto affidarsi a buoni editor e se non
sapete distinguere chi è o no un buon editor seguite il mio blog, Books on the
road, dove sensibilizzo a questa tematica.
venerdì 8 novembre 2019
domenica 3 novembre 2019
L'Angolo delle Recensioni: La Maledizione del Vortice – I Prigionieri dei Sigilli Infranti
La Maledizione del Vortice –
I Prigionieri dei Sigilli Infranti
di
Ciao a tutti, e benvenuti alla nostra rubrica “L’Angolo delle
Recensioni”!
Oggi vi parlerò di un libro che mi ha
tenuto compagnia quest’estate al mare, sotto l’ombrellone: “La Maledizione del Vortice – I Prigionieri dei Sigilli Infranti”
di Simona Mastrangeli, primo romanzo di una saga e anche prima edizione.
Nelle Terre Selvagge, un mondo in cui
dominano sia la spada che la magia, il pericolo è imminente: Lord, crudele ed
ambizioso signore di Okein, progetta di conquistarle una ad una, e per
raggiungere il suo scopo non esita a rimuovere dei magici sigilli che
racchiudono mostri e creature assassine per rafforzare il proprio esercito; al
suo fianco, ad aiutarlo in quest’impresa vi è Layra, serafina degli angeli
neri.
Ma c’è una speranza di fermare i suoi
folli piani, sebbene assai remota: le pietre elementali che vengono
trovate da 5 giovani prescelti per
divenirne i custodi: Shadow, pellegrino errante e dal passato tormentato;
Emerald, figlia del saggio Kilka, un vero e proprio spirito libero; Arwen,
un’intelligente e splendida elfa; Iron appartenente alla stirpe dei demoni,
tanto impetuoso quanto coraggioso; ed infine Azalea, principessa delle ninfe.
Solo loro possono fermare Lord e la sua
malvagità, ma non sarà un’impresa facile in quanto ogni volta che uno di loro
utilizza il potere della propria pietra, paga un prezzo molto alto: una parte
della sua energia vitale!
Ed inoltre i cinque ragazzi dovranno
imparare a collaborare, mettendo da parte le rispettive diffidenze e gelosie,
nonché i propri fantasmi del passato. Ci riusciranno per il bene dei popoli
delle Terre Selvagge? E saranno in grado di fermare Lord e Layra prima che i
loro piani si realizzino?
Spero di aver suscitato la vostra
curiosità. Da parte mia, posso dirvi che se deciderete di acquistare questo
libro non resterete affatto delusi!
La narrazione scorre fluida e avventurosa,
proprio come le avventure dei cinque protagonisti che affrontano non solo un
percorso di pericoli e avversità per imparare ad usare al meglio il potere
delle pietre in loro possesso, ma anche un cammino di crescita personale.
Nonostante essi siano i prescelti, in
loro dimorano difetti, ansie, pregiudizi
e paure del tutto comuni in ogni essere vivente; e solo imparando a
fidarsi l’uno dell’altro e facendo “pace” con il loro passato e con se stessi,
potranno diventare una vera e propria squadra e affrontare Lord e le sue
ambizioni!
Quest’ultimo poi risulta essere una figura davvero carismatica ed affascinante:
ambizioso, crudele, spietato ma anche razionale e scaltro che non agisce mai a
sproposito, doti che lo rendono un vero e proprio leader e un cattivo perfetto!
Nato come fan-fiction del manga Inuyasha di Rumiko Takahashi e poi
trasformato in un romanzo, questo libro esprime tutto l’amore per la scrittura
di Simona Mastrangeli. La trama dallo sfondo magico dalle tinte medievali, le
descrizioni dei personaggi ed i loro caratteri, il tutto unito al suo stile,
rendono questo fantasy appassionante ed avvincente, ed anche molto profondo!
Consigliato a tutti coloro che cercano
un fantasy avventuroso e ricco di vari colpi di scena!
domenica 27 ottobre 2019
L'Angolo delle Recensioni: La Casa delle Streghe - Il Cristallo della Luce
LA CASA DELLE STREGHE –
IL CRISTALLO DELLA LUCE
di
Claudia Piano
Eccoci
di nuovo qui con “l’Angolo delle Recensioni” ^^
Oggi,
visto l’avvicinarsi di Halloween, vi parlerò del primo libro di una saga
scritta dalla bravissima Claudia Piano, autrice di “Dark Sea”: “La Casa delle
Streghe – Il Cristallo della Luce”.
Le
streghe esistono e non solo nei libri e nelle leggende. No, esse vivono in
congreghe e piccole comunità insieme ai famigli, i loro animali magici; usano
la magia a fin di bene e ognuna di loro porta il nome di un fiore o
di una pianta a cui di solito sono legati i suoi poteri magici. Vivono in mezzo
alle persone, seppure limitatamente, e frequentano anche le scuole umane in
giovane età.
Di
solito, una strega partorisce sempre figlie femmine, salvo qualche caso
eccezionale in cui viene alla luce un maschio che, in tal caso, viene
considerato uno stregone: è il caso di Cris (come Crisantemo) ultimo arrivato
alla Casa del Pino e coetaneo della protagonista, il cui arrivo alla casa del
pino porta una ventata di novità nella vita di Melissa.
Ma
vi sono molti pericoli nella vita di una strega ed uno di questo è
rappresentato dai cacciatori che considerano ogni strega una potenziale
minaccia, senza rendersi conto che la vera minaccia proviene dalle streghe
oscure, streghe malvagie che praticano la magia nera. Per questo motivo, ogni
strega possiede un cristallo magico per occultare i suoi poteri e per
controllarli meglio, e Melissa non fa eccezione a questa regola!
Ma
qualcosa sta per cambiare…. ad
Halloween, Melissa viene invitata, insieme a Cris ed Erica, alla festa di
Ginevra Monteleone, la ragazzina più ricca della scuola (la quale nutre un
certo interesse per Cris) e qui succede qualcosa di molto strano: Melissa
percepisce una sorta di magia oscura e dopo aver bevuto un bicchiere di quella
che credeva essere aranciata, viene come spedita in un'altra dimensione da cui
riesce ad uscire usando i suoi poteri magici…. ritrovandosi poi tra le braccia
di Cris! E scopre con orrore che il suo cristallo magico è sparito!
Ma
questo non è che l’inizio di una grande minaccia da cui dovrà difendersi non
solo lei, ma anche Cris, Erica e tutte le streghe della casa del pino…
Per
ora non dico altro sulla storia, ma vi assicuro che ho adorato questo
libro, dalla prima fino all’ ultima pagina. Avevo già adorato Dark Sea, ed
anche con questa nuova saga Claudia Piano non si è smentita affatto; con il suo
stile inconfondibile e la sua scrittura fluida, ha creato una nuova saga a tema
“stregonesco” avvincente e per tutte le età!
I
personaggi sono tutti ben caratterizzati e non si può non affezionarsi alla
protagonista che narra in prima persona gli avvenimenti; Melissa è una
ragazzina intelligente ed anche molto coscienziosa che, di fronte al pericolo,
non si tirerà indietro e mostrerà un coraggio senza pari. I suoi sentimenti per
Cris poi vengono descritti con semplicità e dolcezza, facendo rammentare ad
ogni lettrice la sensazione del suo primo amore.
Insomma,
in questa saga vi è un gran potenziale e
lo consiglio vivamente a chiunque sia amante del Fantasy e delle storie sulle
streghe.
E con ciò, non mi resta che augurare a tutti voi un Halloween pieno di magia e di sorprese!
Iscriviti a:
Post (Atom)